
Il potere curativo della musica
Non a caso, quando i Beatles raggiunsero il culmine della fama, le sue esperienze con la musica indiana lo spinsero a cercare l’onnipresenza di Dio nella musica (nada brahma). L’aspetto meditativo trascendentale insito nelle atmosfere del mondo orientale influenzò profondamente lo sviluppo della sua identità. Tornando a incidere con i Beatles, le realizzazioni di George influenzarono il ritmo e la melodia di “Within You Without You” nell’album Sgt Pepper del 1967.
Come ci racconta in questo libro lo scrittore critico musicale Sergio d’Alesio: l'artista rimase folgorato da una lezione tenuta da Maharishi Manesh Yogi a Londra reiterando l'esperienza in Galles e nel ritiro spirituale di Rishikesh protrattosi per tre mesi insieme agli altri Beatles sotto la guida del guru. Nel luglio del 1968, la sua ricerca spirituale divenne l'emblema dei disegni animati psichedelici di Yellow Submarine: dove George appare come il Beatle mistico, seduto nella posizione del loto indossando una collana di grani di legno.
Nonostante la popolarità e la ricchezza, nel 1965 il chitarrista ha iniziato a costruire il “suo”personale rapporto con il Trascendente, viaggiando per tutta l’India allo scopo di scoprire il vero significato dell’esistenza. Assimilando nel profondo i testi sacri dell’induismo, ha aperto una breccia verso l’oriente stimolando milioni di ragazzi della sua generarazione alla meditazione spirituale, al mondo dello yoga e a soggiornare negli ashram del mondo asiatico, dal quale non hanno fatto più ritorno. Il suo rispetto per ogni forma di cultura e di religione nasce dalla consapevolezza che DIO è uno solo e noi tutti siamo una goccia nell’oceano dell’universo.
Oggi è considerato il padre della world-music…
Il libro descrive la via alla Spiritualità che George Harrison ha vissuto in parte anche insieme ai Beatles con tantissime notizie e racconti inediti interessanti per la nostra crescita personale.Oltre ad essere un tributo alla vita dell’artista, i dieci brani del Cd allegato "In The Garden Of George Harrison" interpretati da artisti di etnie e nazionalità completamente differenti come Deva Raja, Swami, Hariprasad, Capitanata e Thea Crudi, sono un funzionale supporto per la meditazione, lo yoga e tutte le terapie olistiche.La musica propone atmosfere profonde e meditative di grande suggestione emotiva che donano all’ascoltatore la chance di portare alla luce la scintilla divina che plasma l’anima umana.Un vero e proprio tributo alla “vita straordinaria” dell’artista, universalmente giudicato il padre della world music.Al di là di ogni riferimento al misticismo induista, In The Garden Of George Harrison sottolinea il concetto che tutti noi siamo UNO: una sola anima, un solo cuore, una sola palpitante emozione nata in simbiosi con le vibrazioni dell’universo.L'ascolto consapevole di queste musiche ci conduce ad uno stato di leggerezza mentale e di benessere psicofisico e ci accompagna dolcemente, ad una energia rinnovata.L'ascolto sonoro attivo del CD è un potente mezzo di rilassamento e di esplorazione interiore, in grado di armonizzare e riportare in equilibrio le frequenze energetiche del corpo, donandoci pace e benessere, mantenendoci sani e felici.I suoni della natura di questo CD sono stati registrati al Sun Temple situato nello stato dell’Orissa in India, vicino alla sacra città di Puri, Tempio dedicato a “Surya” dio sole, a Rishikesh, Benares, e sulle rive del Gange.
Indice
Titoli dei brani